Di coni in cui inserire l’iPhone per amplificarne il suono ne abbiamo visti alcuni. Quello prodotto dal designer Paul Cocksedge, però, è molto particolare perchè realizzato con un disco di vinile da 78 giri. L’opera indica la trasformazione tra il vecchio e il nuovo, in cui la miniaturizzazione dell’elettronica ha permesso un’evoluzione per il settore musicale.
Il cono non è in vendita, ma Paul Cocksedge promette di modificare tutti i vinili da 78 giri portati dai visitatori del London Design Festival, che si chiuderà il 25 settembre, pagando una quota di 25 £, circa 29 €. Se vi trovate a Londra forse potreste fare un giro nei mercatini di Portobello, comprare un 78 giri e farvelo trasformare in speaker per iPhone.
[via dailymail]
Bello come oggetto. Come amplificatore mah! Ma i vinili non sono a 33 giri?
Esistono anche i 78 giri http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_in_vinile
Sì è vero. Però secondo il link di wikipedia che hai pubblicato i 78 giri erano in gommalacca e non vinile. Mistero o traduzione inesatta?
Il designer parla di vinile poi se vuoi fargli causa per il termine errato avverti i tuoi avvocati.