Ed è ancora crescita a doppia cifra per Apple. Negli ultimi tre mesi, infatti, il fatturato è stato di 28,27 miliardi di dollari, contro i 20,34 miliardi dello stesso trimestre del 2010, con una crescita del 39%. Gli utili passano da 4,31 miliardi a 6,62 miliardi di dollari, con un aumento del 54%, mentre l’utile diluito per azione è di ben 7,05 $.
Aumentano anche i margini da 36,9% a 40,3%, segno di un guadagno maggiore per ogni unità di prodotto, con vendite per il 63% conseguite fuori dagli Stati Uniti. La società, nell’ultimo trimestre, ha venduto:
- 17,07 milioni di iPhone (+21%)
- 11,12 milioni di iPad (+166%)
- 4,89 milioni di Mac (+26%)
- 6,62 milioni di iPod (-27%).
Il bilancio annuale si è chiuso con un fatturato di 108 miliardi di dollari con utili per 26 miliardi, con una crescita, rispettivamente, del 66% e del 85%. Per il prossimo trimestre, grazie al periodo natalizio e l’iPhone 4S, la società prevede di fatturare 37 miliardi di dollari.
A quanto pare è la linea iPod a perdere,probabilmente si preferisce avere un unico dispositivo dove c’è già al suo interno l’iPod.( iPhone ).Credo che l’iPod Classic,lo vedremo ancora per poco, giusto il tempo di svuotare i magazzini 😛 , io spero che abbassino il suo prezzo se accadrà ci faccio un pensiero…
Fino a quando le batterie avranno questa autonomia gli iPod ci saranno ancora. Se usassi il mio iPhone anche x la musica tra telefonate,wi-fi, twitter, safari, video durerebbe 2 ore la batteria.