
Molti preferiscono Google Calendar ad iCal nel Mac. Questo perchè Google Calendar è usato anche a livello business per condividere i calendari degli impegni, inoltre è possibile gestire gli impegni da vari computer senza dover usare obbligatoriamente un Mac. Ma come possiamo far digerire il servizio di Google a iOS e OS X senza dover usare le web app?
Per iniziare aggiungiamo il nostro account di Google Calendar ad iCal del Mac. Apriamo iCal > Preferenze > Account e premiamo sul segno + in basso a sinistra. Aggiungiamo il nostro account di Google, selezioniamo l’aggiornamento dei calendari ogni 5 minuti (o 1 minuto) e confermiamo. Ora nell’elenco dei calendari di iCal appariranno i nostri calendari di Google. Ciò che scriviamo ed etichettiamo con quei calendari apparirà anche nel nostro account on line.
Ora passiamo ad iOS. Innanzitutto dobbiamo attivare i calendari dalla webapp andando all’indirizzo https://www.google.com/calendar/iphoneselect con Safari, selezioniamo i calendari condivisi e salviamo. Ora andiamo in Impostazioni > Posta, contatti, calendari > account di Gmail e assicuriamoci che tra le voci attivate c’è Calendari attivi. Successivamente entrate in iCal dell’iPhone e poi in alto a sinistra su Calendari. Vedrete un elenco di calendari attivi, tra cui quelli del vostro account Gmail.
Per finire, per verificare che sia tutto funzionante, aggiungete un impegno di test nell’iPhone selezionando tra i calendari quello di Google. Attendete un paio di minuti e controllate se online e se nell’iCal del Mac c’è l’impegno creato. Se lo trovate la sincronizzazione è pronta e funzionante.
[via applesfera]
se si hanno più calendari su google calendar si posso aggiungere le deleghe in questo modo si hanno sincronizzati tutti i calendari…
Grande! Da incorniciare… ogni volta che ho un nuovo calendario condiviso mi perdo il passaggio da fare su iOS… e quello poi mi aggiunge automaticamente il calendario anche su iCal Mac. Da incorniciare.