A quanto pare Adobe si è accorta della veridicità di ciò che aveva detto Steve Jobs in riguardo il plug-in di Flash per i dispositivi mobili, vale a dire che le performance e l’esperienza utente di tale tecnologia per la navigazione dagli smartphone era troppo bassa per trovare supporto dei telefoni della Mela.
Così la società ha deciso di abbandonare ulteriori sviluppi del plug-in, anche per altri sistemi operativi mobili, e convertirsi all’HTML5 e ad Adobe Air.
Il nostro lavoro futuro con Flash sui dispositivi mobili sarà focalizzato nello sviluppo di Flash nelle applicazioni native con Adobe Air per la maggior parte dei negozi di applicazioni. Non adotteremo più il Flash Player per i dispositivi mobili nei nuovi browser, sistemi operativi e configurazioni. Alcune delle nostre licenze di utilizzo del codice potrebbe continuare ad vedere il nostro lavoro per alcune implementazioni. Continueremo a supportare la versione corrente di Android e PlayBook con aggiornamenti per la risoluzione di bug critici e problemi di sicurezza.
A quanto pare Steve Jobs aveva previsto in anticipo anche questa tendenza: nel mobile non c’è spazio per Flash.
[via thenextweb]
Magnifica immagine!!!
Io Flash non l’ho mai digerito… neanche per la realizzazione di siti web… Belli per carità!!!
Bellissima l’immagine ihihihihhi
Era ora dico io. Ma Adobe “molla” flash per passare ad Air, non cambia poi tantissimo a dire il vero, la vera novità sarebbe HTML 5, ma la strada è ancora lunga purtroppo. In questo caso Jobs era andato troppo avanti ed al momento la mancanza di flash sui dispositivi mobili è ancora un peso.