[youtube=http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=tAQMXbrDgbM&w=480]
Qualche giorno fa abbiamo visto la prima opera non ufficiale di Siri: il controllo del termostato di casa. Grazie ad un hack, infatti, si è riusciti a liberare l’assistente digitale dal legame con Apple e convincerlo a fare tutt’altra cosa. Oggi arrivano due nuovi esempi del potenziale di questo sistema.
Il primo si chiama Siri Proxy e permette di chiudere o aprire le porte di una Viper. Lo sviluppatore ha creato un codice in PHP che si collega a un suo server, in questo modo può ordinare a Siri di chiudere o aprire l’auto senza utilizzare le chiavi. Al momento il sistema è un po’ lento perchè il collegamento non avviene tra il telefono e l’auto, ma passa tutto per un server.
Il secondo sistema è stato messo a punto da Erica Sadun e si chiama UIDictationController. L’intuizione di Erica è molto valida e anticipa, in qualche modo, il futuro di Siri. L’assistente, infatti, può essere usato per girare le pagine di un libro. Molto utile nel caso si stia cucinando qualcosa e si vuole girare le pagine di una ricetta con le mani sporche di ingredienti.
Trovate il secondo video dopo il continua.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JZ6GlE0ipUk&w=480]
[via tuaw]