Se dormite con le persiane di casa abbassate vi accorgerete che al risveglio sarete infastiditi dalla forte luminosità proveniente da qualsiasi fonte di luce. Questo accade perché le pupille sono dilatate e, come una macchina fotografica, a obiettivo troppo aperto equivale un eccesso di luce in entrata.
È un fenomeno che avviene anche con l’iPhone. Se lo usate nel cuore della notte, per esempio per leggere l’ora, la forte luce all’accensione dello schermo può darvi fastidio. Apple ha brevettato un sistema per evitare tutto questo. In pratica un algoritmo calcola l’esatta quantità di luce da erogare dopo aver interrogato il sensore di luminosità.
Il sensore si accorge se l’ambiente circostante è buio e prende in considerazione l’uso al buio del dispositivo. La soluzione usa l’hardware già disponibile, quindi potrebbe essere integrata con le prossime versioni di iOS.
ERA ORA!
nasconditi