[imagebrowser id=114]
Sono estremamente convinto che il prossimo miliardario non sarà chi costruirà un altro aggeggio elettronico, ma chi riuscirà ad aumentare di molto l’autonomia delle attuali batterie. Ormai siamo circondati da dispositivi, partendo dai lettori Mp3 per la musica, passando per gli eBook reader per i libri e finendo per le cose più semplici come il rasoio da barba. La maggior parte delle cose che usiamo ha una batteria da ricaricare.
Per evitare di usare decine di caricabatterie diversi possiamo usarne uno solo. Tra quelli disponibili ho provato PowerBrick dell’italiana Feligan. Si tratta di una scatola di plastica lucida che promette di ricaricare oltre 10.000 dispositivi diversi. Il tutto è reso possibile per la dotazione di spinotti e prese elettriche.
Grande 24 x 7,5 cm e pesante 600 grammi, ha una potenza massima di 2000 W, quindi potrete collegare dispositivi con una richiesta massima di energia inferiore a quella potenza. Nel totale abbiamo 2 porte USB da una potenza di 10 W ciascuna, 2 prese elettriche da 230 volt e 6 connettori per ricaricare i dispositivi Apple, Nokia, Samsung e in più una porta micro USB e mini USB. Nello store di Feligan, però, ne esistono 16 modelli diversi da inserire nel PowerBrick mediante un sistema a scompartimenti.
Teoricamente l’accessorio può ricaricare fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Sul retro è presente un fusibile di protezione che evita problemi in caso di balzi di corrente. Un LED a basso consumo, di colore blu, indica se l’accessorio è attivo. Io l’ho provato con l’iPhone e ricarica senza problemi. La porta USB, invece, non riesce a ricaricare l’iPad. Per risolvere il problema basta usare il caricabatterie dell’iPad inserendolo nella presa da 230 volt. La stessa presa può essere usata per ricaricare il computer portatile o desktop.
In sostanza PowerBrick è utile per tutti coloro, a fine giornata, hanno la necessità di ricaricare più dispositivi. Si può tenere sulla scrivania senza problemi, inoltre i cavi dei connettori sono arrotolabili, quindi permettono l’uso dei dispositivi durante la carica. PowerBrick si può comprare nel sito del produttore per 69 € fino al 10 dicembre, poi passerà a 99 €. I colori disponibili sono bianco e nero.
Per tutti gli appassionati di ipad…
Il PowerBrick può caricare tranquillamente anche l’ipad! Infatti esiste l’apposito connettore riavvolgibile che carica iPod, iPhone e iPad.
In tutto e per tutto uguale a quello standard che carica solo iPod e iPhone, si differenzia da quest’ultimo per il cavo più corto, per una schedina elettronica un po’ diversa e per la maggiore potenza trasferita, utile appunto a caricare l’iPad!
Acquistando online basta scegliere come dispositivo da caricare l’iPad, al resto pensiamo noi!