
Lo schermo touchscreen, la fotocamera, il bluetooth, i sistemi operativi, la pubblicità, le applicazioni, i manuali, i sensori ad infrarossi, gli accelerometri, le antenne, le tariffe, il roaming, il servizio di navigazione e tutto ciò che può gravitare intorno il mercato della telefonia mobile. Migliaia di aziende, centinaia di produttori, milioni di distributori e miliardi di acquirenti.
Un mercato in totale espansione che ricorda tanto i boom dei computer. Una gara alla velocità, la completezza, l’evoluzione che porta una miriade di posti di lavoro, servizi, accessori e dispositivi in grado di generare un mercato immenso. Ma nella sua immensità quanto vale questo mercato?
La risposta è stata data da Paul Jacobs, CEO di Qualcomm, durante il CES di Las Vegas nell’ambito del suo keynote. Tutto il mercato della telefonia mobile nel mondo per il 2011 è stato stimato per 1,3 triliardi di dollari, o 1.300 miliardi di dollari o, ancora, quasi un decimo di tutto il debito pubblico americano.
Un mercato enorme di cui Apple ha una buona fetta, ma di cui tantissime persone fanno parte. Anche voi.