PDF3iPad

Gli sviluppatori hanno la piattaforma XCode per creare applicazioni per iOS, i musicisti hanno GarageBand per creare podcast o brani musicali per l’iTunes Store e cosa esiste per l’iBookstore? Al momento nulla, ma il vuoto dovrebbe essere colmato da Apple il prossimo giovedì nel corso dell’evento organizzato a New York, presso il Guggenheim Museum.

Oltre a vedere un annuncio sul mondo educativo, probabilmente l’apertura ai libri scolastici per iPad, Apple presenterà anche un software che permetterà agli scrittori in erba di creare i propri libri e venderli autonomamente, quindi senza l’ausilio di case editrici, attraverso l’iBookstore. Una fonte interna, infatti, avrebbe comunicato che la società ha realizzato il GarageBand per i libri.

Di sicuro una buona notizia per l’Italia dove gli aspiranti scrittori sono sempre molti e desiderosi di un mercato di sbocco. Vi ricordo che giovedì la diretta audio/video con i commenti miei e di Dj Frank si potrà seguire nell’apposita pagina di questo blog dalle ore 16.00.

[via arstechnica]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?