
C’è grande attesa da parte dell’industria dell’elettronica per i ritrovati nel settore delle batterie. Attualmente quasi tutti i dispositivi utilizzano la batteria a polimeri di litio. Si tratta di batterie composte da piccoli pacchetti di anodi e catodi in grado di immagazzinare, mediante altri materiali, l’energia elettrica.
Questo tipo di batteria, però, a causa della sua struttura a pacchetti richiede uno spazio rettangolare. Questo obbliga i produttori di dispositivi di creare design adatti al loro alloggiamento. Tramite un brevetto di Apple vediamo che tutto questo potrebbe diventare superato.
Il brevetto mostra una serie di metodi per costruire batterie di qualsiasi forma. Grazie ad alcune tecniche di costruzione di anodi e catodi in parallelo, infatti, la società sarà in grado di costruire batterie della grandezza esatta dello spazio da riempire nei dispositivi. Teoricamente potrebbe costruire batterie a forma di mezzaluna, cono, cilindro e così via. Potrebbe anche costruire tre batterie collegate poste in tre zone vuote del dispositivo per riempirlo.
Così facendo la società sarà più libera nella progettazione del design dei suoi prodotti e potrà aumentare le capacità per garantire maggiore autonomia.