iCloud

Cosa ci fa una server farm da 46.500 metri quadrati nel North Carolina? E’ la struttura che Apple ha costruito per gestire iCloud e i suoi servizi annessi. Una struttura, con tanto di parco di pannelli solari, che ha richiesto un investimento da 1 miliardo di dollari, ma di cui Apple raddoppierà l’entità nei prossimi anni.

Ma siamo sicuri che iCloud, oltre a sincronizzare contatti e documenti, sia destinato solo al backup di iOS? In realtà i tasselli raccolti negli ultimi mesi potrebbero comporre un quadro molto più ampio. Sappiamo, per esempio, che Apple sta lavorando per aumentare la capienza del proprio account di iCloud, inoltre abbiamo una tecnologia ben collaudata come Time Machine.

E’ probabile, quindi, che in futuro sarà possibile effettuare i backup incrementali del proprio HD direttamente nella propria nuvola di iCloud per avere sempre una copia di riserva dei propri documenti sensibili. In fondo servizi del genere sono già forniti da altre società al momento, come SugarSync.

Join the Conversation

2 Comments

Leave a comment

Cosa ne pensi?