Molti conosceranno il sistema Nike+ realizzato con Apple. Negli anni la community di corridori si è espansa per il mondo e ha visto l’iscrizione di milioni di persone. Nonostante il sistema costruito agli albori funziona ancora bene e, sostanzialmente, non è cambiato molto da allora, Apple medita sempre nuove soluzioni a tal proposito.
Tra gli ultimi brevetti, infatti, c’è quella del riconoscimento tra scarpa e iPhone, o iPod, mediante una firma fatta di movimenti. Come saprete, infatti, nella scarpa va inserito un sensore wireless che deve comunicare con iOS.
L’idea di Apple è quella di compiere un determinato gesto nell’aria con partenza e arrivo in due direzioni diverse per permettere il paring tra i due elementi elettronici. Un sistema del genere potrebbe essere usato anche per tanti altri accessori.
[via patentlyapple]