Il Retina display dell’iPad 3 non raddoppia solo il numero di pixel. Con la sua risoluzione di 2048 x 1586 pixel e i 3,1 milioni di pixel, la superficie da 9,7″ richiede una potenza energetica che l’utente ignora. La batteria interna, che ha poi sfruttato lo spessore maggiorato di 0,6 mm, ha una potenza di 42,5w contro i 25w dell’iPad 2.

Lo schermo Retina non porta complicazioni solo dal punto di vista energetico, ma anche per lo sviluppo di applicazioni. In base ad alcuni calcoli effettuati da Edwards, una società inglese di sviluppo, bisogna distinguere le app universal, quindi compatibili sia con iPhone che con iPad, e le app compatibili solo con l’iPad. Le prime possono raggiungere un peso anche del 273% superiore a quelle precedenti per schermo non Retina, mentre le seconde possono raddoppiare il loro peso.

Questo spiega il motivo per cui Apple ha spinto da subito, prima ancora che si avesse una copertura dati estesa, per il modulo LTE 4G. La società ha bisogno di contare su velocità di download maggiori per non frenare la fruizione dei contenuti multimediali dei suoi prodotti. Tutto questo lascia intendere che da Cupertino faranno molte pressioni per velocizzare la diffusione della rete. La copertura totale arriverà, come dicono, per la fine del 2012?

Leave a comment

Cosa ne pensi?