Molti lamentano la scarsa presenza di dischi esterni per Mac con supporto alla velocissima porta Thunderbolt. Fortunatamente qualcosa si muove nel settore, come la presentazione del nuovo Elgato Thunderbolt SSD.
Elgato, giustamente, ha pensato che collegare un hard disk a una porta Thunderbolt non avrebbe avuto molto senso, questo perchè il disco rigido è lento. Per risolvere ha creato un disco esterno SSD che, grazie alla porta Thunderbolt, arriva a una velocità di 270 MB/s contro i 35 MB/s della USB 2.0, vale a dire quasi 8 volte più veloce.
Grande 131 x 21 x 82 mm e pesante 270 grammi è venduto nel modello da 120 e 240 GB. Purtroppo i prezzi sono ancora elevati: rispettivamente 429,95 e 699,95 $. Ma come ogni nuova tecnologia vedremo i prezzi crollare nei prossimi anni.
[via elgato]
l’unica cosa che vedremo crollare sono le mandibole quando si leggono questi prezzi.. 🙂
vorrà dire che li compreremo nei ‘prossimi anni’
Gente…qui si specula e basta.Un controller TB non puo’ costare gran che’, nonc’e’ certo chissa’ quale elettronica da implementare.
Un ssd SATA3 da 550Mbyte al secondo lettura/scrittura da 128GB costa gia’ da settimane circa 180 euro ivato.
Quindi qui si fa come al solito:si cerca di colpire i gonzi che hanno soldi da cacciare e non vanno certo a controllare se li stanno sprecando o meno.Siccome al Apple e’ la prima che chiede soldi in modo a volte davvero assurdo, come 8 gb a 200 euro quando li trovi a 75, direi che e’ tutto COERENTE con le idee di BASE.