Vi ricordate del caso Lodsys? La società dichiarò di avere nel suo patrimonio il brevetto che permette di aggiungere funzionalità in un’app premendo un pulsante interno di aggiornamento. Per tale ragione ha fatto causa ad una serie di sviluppatori richiedendo lo 0,575% del fatturato generato dalla vendita delle app che fanno uso del sistema. In pratica del sistema In App.
Apple si è sempre schierata dalla parte dei suoi sviluppatori dichiarando che quel brevetto era coperto da proprietà intellettuali della società data in concessione con il suo SDK. A distanza di qualche mese il giudice Rodney Gilstrap ha concesso ad Apple la possibilità di difendere gli sviluppatori nelle cause legali.
Ora gli avvocati di Lodsys dovranno confrontarsi con gli avvocati della Mela. La battaglia legale a questo punto non diventerà molto semplice.