
Qualche giorno fa ha dato un po’ di preoccupazione la richiesta di Twitter di brevettare il sistema “pull-to-refresh“, vale a dire tira in giù per aggiornare. Sistema usato da molte applicazioni per iOS per aggiornare i dati di una pagina. Per usarla bisognerà pagare dei diritti a Twitter? La risposta è no.
Come spiega anche Adam Messinger, vice presidente del settore ingegneristico, Twitter sta preparando un’IPA (Innovator’s Patent Agreement), vale a dire un accordo da stipulare con gli sviluppatori e gli ingegneri. L’accordo avrà un fattore base: l’uso dei brevetti solo per difendersi dalle cause attivate all’esterno e mai come strumento di offesa.
In altre parole Twitter non farà mai causa a nessuno per i suoi brevetti, ma li utilizzerà solo quando qualcuno l’accusa di non averne per i suoi prodotti. L’IPA sarà pronta per la fine dell’anno.