
Se il computer è ad utilizzo personale è comodo accedere ai propri dati velocemente, evitando di imbattersi in pannelli dove inserire password. Per tale motivo quasi tutti i browser in commercio, compreso Safari, posseggono un sistema di salvataggio delle password nei siti internet per evitare di doverle inserire ogni volta.
In Safari 5.2 di Mountain Lion, il sistema operativo che sarà in vendita dalla prossima estate, questo sistema sarà migliorato con un apposito pannello di gestione. L’utente potrà entrare nell’elenco dei siti dove ha salvato le password per modificarle o cancellarle. In questo modo se si sbaglia password o la si cambia si può sempre rimediare.
Inoltre alcuni sviluppatori hanno scoperto dei codici di programmazione che fanno riferimento a uno strumento di suggerimento delle password. In pratica se l’utente non ha idea di che password usare, Safari potrà suggerirne una e salvarla direttamente nel proprio elenco. Con iCloud tutto questo non sarà perso. Le password saranno salvate nella propria nuvola per poterle utilizzare con tutti i dispositivi collegati al proprio account.