Esistono tantissimi film e fiabe dedicati ai giocattoli. La maggior parte di questi hanno come tema il mondo segreto dei giocattoli quando non sono visti dagli esseri umani, come adottato dal famoso filone di Toy Story. Da bambini praticamente tutti hanno sognato di vedere, almeno per un attimo, quei giocattoli animarsi. Con il mondo della tecnologia è possibile.
Lego, infatti, ha reso disponibile un’applicazione per usare la tecnica dello stop motion per animare i personaggi di plastica. In pratica la tecnica consiste nello scattare una serie di foto in sequenza mostrando i personaggi in posizioni diverse. Sommando la somma degli scatti si darà l’impressione dell’animazione dei giocattoli.
L’app contiene dei filtri per le immagini, 5 colonne sonore e 11 tipi di titoli. Il risultato è salvabile come filmato e condivisibile nei social network. Lego Super Hero pesa 14,1 MB e si scarica gratis nell’App Store.
Grazie. Però la frase ‘chi è stato bambino’ fa un po’ pensare che taluni siano nati già adulti, no?
Si hai ragione, ho modificato la frase 😉