Con un evento londinese, annunciato da giorni, Samsung ha presentato il diretto concorrente del prossimo iPhone 5, vale a dire il Galaxy S III. Si tratta di un terminale che vede ancora una volta utilizzare la strategia dell’ingrandimento dello schermo: si passa, infatti, da 4,3″ a 4,8″, vale a dire che lo smartphone diventa quasi un tablet.
Il sistema operativo utilizzato è Android Ice Cream Sandwich che gestisce una fotocamera da 8 Megapixel e registrazione video HD, più un processore quad core utile per la nuova grafica Nature UX Touchwiz e i suoi giochi di acqua e vento.
Non manca il WiFi, il giroscopio, il GPS e un riconoscimento vocale che si rifà a Siri di Apple. Il prezzo previsto per la vendita, non ancora confermato, è di 699 €. La distribuzione in Europa avverrà per la fine di maggio.
si dai 699€ per una mattonella di plastica che come sistema operativo ha un tramezzino al gelato. poi, se continuano di questo passo, il galaxy s 7 avrà le dimensioni di una tv 30″.. tascabile insomma!
ma per favore, coreani buffoni!!!
bah, non condivido le tue opinioni. Uno schermo più grande se ben integrato può essere solo un vantaggio. Lo dico senza averlo ancora utilizato però. Android è un ottimo s.o. Personalmente preferisco iOS ma questo non significa che Android sia male, anzi … su molti punti è superiore. Il prezzo è osceno come lo è quello per l’iPhone.
Quello che lascia maggiormente perplesi è l’assenza di innovazione. Questo è un galaxy S II con gli steroidi. Apple quando lo fa almeno non li chiama come un nuovo modello, ci mette solo una “S”.
Non è uno smartphone è Godzilla..
Hanno solo pompato la bestia ed è proposto con uno schermo dalle dimensioni oscene per essere comodo da utilizzare e da trasportare senza avere una tracolla. In una tasca di giacca o nei pantaloni non penso proprio che sia “pratico”.
Se sul retro ci fosse una mela mangiucchiata sareste tutti qui a osannarlo come il miglior smartphone di sempre…
Non basta una mela per fare un prodotto Apple. Anche se ci fosse lo accenderemo trovandoci Android.
Appunto. Android.
La “mattonella” di Samsung è nettamente superiore all’attuale iPhone.