In un periodo storico in cui c’erano in giro pochi Mac, Sun non ritenne opportuno assegnare un team di sviluppo per supportare Java per OS X. Così, per non negare questa piattaforma ai mac user, Apple iniziò a creare da sola gli aggiornamenti dopo ogni update rilasciato per Windows.
Questo sistema non ha fatto altro che rallentare il rilascio degli aggiornamenti per Mac a danno degli utenti e il caso Flashback ne è un esempio. Ma le cose stanno per cambiare. Dopo l’acquisizione di Sun da parte di Oracle, in abbinamento al numero crescente di Mac in circolazione, la società è pronta a riprendersi lo sviluppo della piattaforma.
Henrik Stahl di Oracle ha fatto sapere che dalla versione 7 in poi gli aggiornamenti saranno rilasciati dalla stessa società in abbinamento agli update per Windows. Quindi tutte le falle saranno colmate in entrambe le piattaforme contemporaneamente, per non lasciare agli hacker campo libero per produrre malware. Ad Apple resta da sviluppare un paio di aggiornamenti per la versione 6 che saranno rilasciati nei prossimi mesi.
[via macnn]