In una tendenza tutta italiana, spesso le persone gestiscono più SIM card per diversi motivi, che vanno dal dover dividere i contatti di lavoro da quelli privati, dover gestire più fidanzate o fidanzati, poter essere reperibili sfruttando la copertura dell’operatore migliore e poter risparmiare con le offerte di ciascun gestore. Sono tutti motivi che spingono verso telefoni dual sim.
Come sappiamo, però, l’iPhone non è dual sim e tanto meno uscirà un modello dual sim, visto che la tendenza di Apple è ridurre al minimo lo spazio della SIM card che è considerata, da Apple, un vero e proprio spreco di spazio. In realtà una soluzione c’è per gestire due SIM con l’iPhone: è una custodia con un chip.
Uno dei modelli in vendita si chiama KiwiBird e consiste in una custodia e un chip. Il chip va inserito nella porta della micro SIM, insieme alla micro SIM stessa, mentre un cavetto sottilissimo fuoriesce a sportellino chiuso verso l’esterno. E’ un cavetto in cui può essere inserita una norma SIM card o una micro SIM con adattatore.
Questo cavetto va posizionato verso il retro del telefono e, per evitare di vedere questo cavo che gira su un dorso del telefono, si può usare la custodia che presenta sul retro uno spazio creato apposta per la seconda SIM. Una volta inserite entrambe le schedine il telefono riconoscerà automaticamente la SIM esterna. Ma entrando nelle Impostazioni > Telefono > Applicazione SIM, un menu che apparirà automaticamente senza dover effettuare il jailbreak o altra operazione, si potrà decidere quale delle due SIM utilizzare e, volendo, applicare un orario pre stabilito per attivare una delle due SIM in una determinata fascia.
Purtroppo il sistema non permette di utilizzare tutte e due le SIM contemporaneamente, ma solo una alla volta. E’ comunque un passo avanti per tutte quelle persone con la necessità di utilizzare due SIM e non vogliono rinunciare all’iPhone. Il dispositivo è in vendita, in abbinata alla custodia, su eBay. I prezzi variano tra i 20 e i 35 €.
kiwibird non wikibird!