Arriva un doloroso addio per uno dei migliori software per Mac. Il team di sviluppo di Perian, infatti, ha dichiarato ufficialmente che non si occuperanno più del progetto e lo abbandoneranno al loro destino.
L’applicazione è una sorta di coltellino svizzero per i video e permette di vedere numerosi formati con QuickTime di Apple. Tra i formati che Perian aggiunge al player di Apple ci sono: DivX, flv, avi, Windows Media e altri.
L’applicazione, dicono gli sviluppatori, sarà rilasciata nella sua versione finale tra pochi giorni e poi abbandonata. Forniranno, in ogni modo, il codice sorgente, così chi vorrà continuare lo sviluppo potrà farlo.
Che sostituti potrebbero esserci?
Lo sviluppo sembrava fermo da un po’… uno degli ultimi problemi, non di Perian ma di QTime su Lion, era che non si riuscivano a vedere filmati con sottotitoli .srt (i piu’ diffusi) o in generale tutti i sottotitoli che non fossero incorporati nel video ma caricati come traccia video extra. Uno dei motivi per cui usavo Perian era per vedere filmati con sottotitoli su QTime. Dopo il passaggio a Lion, ho abbandonato QTime e Perian e mi sono rivolto a VLC.
In sintesi quindi a livello di codec non hai nulla! Giusto VLC per fare tutto! Grazie!
itunes 4ever !!!
ahahahaha
E che ci fai con iTunes che legge sì e no due formati in croce?
VLC 4ever, casomai.
Triste notizia…