Si è parlato spesso di alluminio anodizzato per i prodotti di Apple. Ne abbiamo alcuni esempi con gli iPod e i MacBook unibody dove un pezzo unico di alluminio è sottoposto all’anodizzazione. Ma in cosa consiste questa anodizzazione?
Ce lo spiega Bill Hammack, l’ingegnere che qualche giorno fa ci ha spiegato cosa fosse un accelerometro. In pratica l’alluminio anodizzato non è altro che alluminio ossidato. Per effettuare questo processo si utilizzano delle vasche con degli acidi in cui viene immessa dell’elettricità. L’alluminio colpito da elettroni nell’acido viene corroso nella sua superficie.
La porosità dell’azione acida sulla superficie permette di colorare l’alluminio con estrema efficacia e durata persistente. Ricordatelo quando accarezzerete il prossimo prodotto di Apple in alluminio.
[via engineerguy]