Quando Apple ha presentato la sua custodia Smart Cover per iPad, oltre ad introdurre l’utilissimo sistema con la cerniera magnetica, ha annunciato chiaramente che non copriva il retro per permettere agli utenti di mostrare fieri il retro del tablet, quasi come uno status symbol.
Ieri, però, la società è venuta incontro alle esigenze degli utenti aggiungendo il suo catalogo un nuovo modello, questa volta in grado di proteggere anche il retro del dispositivo: la Smart Case. Costruita in poliuretano, presenta oltre alla classica copertina arrotolabile in quattro sezioni, anche un guscio per proteggere il retro dell’iPad.
La custodia è disponibile in sei colori e si può acquistare negli Apple Store e presso i rivenditori al prezzo di 49 €. Volendo è anche possibile aggiungere gratuitamente un’incisione laser sul retro in modo da personalizzarla. La compatibilità c’è con gli iPad 2 e 3.
[via Apple]
Secondo me Steve Jobs si sta rivoltando nella tomba…
Anche secondo me Steve non avrebbe approvato per nulla,coprire l’alluminio posteriore.. per rimettere un’altro logo sulla cover…poi la vedo come una correzione di un errore.. precedete.
La cover originale per ipad1 copriva l’alluminio della parte posteriore e nessuno si è mai lamentato. La critica a tutti costi è lo sport nazionale. Povera Italia
moltissimi utenti (tra i quali io) hanno comprato custodie di terze parti per proteggere il case dell’iPad. Apple ha semplicemente pensato all’utente, una volta tanto, ed ha fatto bene.
si ma che cifra! Per 50 euro mi compro qualsiasi custodia, anche in pelle, robe particolari e sfiziose non questo pezzo di plastica.
dicono che vada bene per fare i ghiaccioli, tutto sommato un investimento intelligente.
Sono d’accordo, è brutta, ma ciò che mi preoccupa di più, non è questa cover, ma un brutto presentimento.
Ho paura che questo sia un campanello d’allarme POST JOBS.
E’ l’inizio di un era di mediocrità ?
Cosa ne pensate?