Andare a pesca e tornare con un secchio pieno di pesci? Non c’è bisogno di avere grandi abilità da pescatore, perché la tecnologia ci viene in soccorso mediante degli accessori che fino a qualche anno fa erano relegati ad un determinato settore di appassionati.
In realtà questo tipo di accessori erano piuttosto ingombranti, mentre adesso possono essere trasportati all’interno di una tasca. Stiamo parlando di un sonar personale, di quelli che si vedono nei film per scandagliare i fondali marini. Smart Fishfinder, infatti, è una sfera in grado di mandare segnali radio sul fondo e captare la presenza di pesci. Grazie all’applicazione per iPhone e Android, che sarà disponibile dal prossimo agosto, il dispositivo sarà in grado di segnalare la zona dove è consigliato pescare.
L’applicazione permetterà anche di seguire le fasi lunari per aiutare il pescatore a scegliere i giorni migliori, prevede la possibilità di condividere le informazioni sui social network e la possibilità di inserire elementi in calendario. Smart Fishfinder utilizza la tecnologia bluetooth per collegarsi allo smartphone e garantisce un’area di copertura di circa 40 metri. Il dispositivo al momento è in preordine per 149 $.

