La prima fonte di problemi di sicurezza in un sistema operativo sono gli aggiornamenti non effettuati. Un po’ per noia, un po’ per mancanza di tempo, a volte ci si dimentica di aggiornare con l’ultimo update in grado di eliminare bug e falle critiche. Per tale motivo Apple ha realizzato un sistema silente.
Ieri la società ha fornito questo nuovo sistema agli sviluppatori di Mountain Lion. Ogni giorno e ogni volta che si riavvia il computer il sistema controlla la presenza di nuovi aggiornamenti e, se ci fossero, li effettua in automatico in background senza richiedere nulla all’utente.
In questo modo il sistema sarà aggiornato sempre all’ultima versione ed eviterà di dare spazio agli hacker nel generare malware.
[via appleinsider]
e sopratutto costringerà a nuovi acquisti. se io non voglio che in certo sw si aggiorni per poterlo usare con una data release di SO devo poterlo fare. ovviamente deve essermi garantito il contrario, cioè non aggiornare il SO per continuare ad usare un determinato sw. stesso discorso fra HW e SO
voglio sperare che ci sia un’opzione per disabilitare questa funzione, non tutti abbiamo connessioni flat e avere un SO che senza chiedermi nulla mi scarica dalla rete aggiornamenti a mia insaputa potrebbe arrecare grosse spese impreviste
il peggior difetto di Appe è l’invadenza e la scarsa considerazione per l’intelligenza dei suoi utilizzatori, percui si arroga il diritto di non chiederci cosa fare delle nostre periferiche e software annessi ……… per il nostro bene ovviamente
sempre piu’ simile a WINDOWS !!!!
ahhahahahah