Dopo Google Drive è il turno di Chrome, uno dei browser più usati al mondo che adesso diventa disponibile anche per iPhone e iPad. Il browser di Google è finalmente disponibile per iOS con un’applicazione presente nell’App Store.
Il browser permette di sincronizzare tab, preferiti e password con Chrome del computer per avere la stessa esperienza di navigazione. I tab sono organizzati come un mazzo di carte, per sfogliare la pagina di cui si ha bisogno come se si scegliesse una carta.
Chrome per iOS pesa 12,8 MB e si scarica gratis.


Ottimo l’ho scaricato subito ieri sera, e devo ammettere che a mio avviso fornisce un esperienza d’uso superiore a Safari per iOS.
Stiamo a vedere con iOS 6 cosa salterà fuori.
Molto meglio di Safari, che avevo da tempo abbandonato a favore di Dolphin.
E’ un peccato che Apple non permetta di sviluppare veri browser (sono semplicemente delle interfacce grafiche costruite attorno a Safari Mobile), altrimente avrebbe potuto usare il suo motore di rendering ed il suo motore JavaScript ed essere così veramente competitivo.
Un’altra cosa che non sopporto di iOS è l’impossibilità di cambiare il browser predefinito (non voglio che si apra Safari ogni volta che un’app vuole aprire una pagina web), spero che questa funzionalità venga aggiunta nelle versioni successive.
@Paul: iOS non è Android, è normale che Apple non ti faccia fare tutte queste cose.
E comunque, se devo dirla tutta, almeno sul nuovo iPad va meglio Safari. Chrome scatta, esattamente come faceva sul tablet Android che vendetti per comprarmi, per l’appunto, il nuovo iPad.