Passbook Apple Store

Qualche giorno fa l’azienda MTA della metropolitana di New York ha stretto accordi con Masabi per il pagamento dei biglietti mediante gli smartphone. Si tratta di un accordo che prevede la generazione dei codici QR sugli schermi dei dispositivi e la lettura mediante dei lettori ottici portatili.

In pratica l’utente compra il biglietto ricevendo un messaggio con un codice QR. Il controllore o il tornello all’ingresso della metro leggono il codice associando istantaneamente i dati del biglietto con il servizio acquistato. E’ ciò che in pratica promette la tecnologia NFC utilizzando un segnale radio criptato.

Per utilizzare la tecnologia NFC, però, c’è bisogno di smartphone con un apposito chip, inoltre serve una capillare distribuzione di lettori NFC presso le aziende erogatrici di beni e servizi. Una diffusione che richiede tempo e investimenti. I codici QR, invece, possono essere letti da qualsiasi telefono, anche in quelli più datati e necessitano solo di un lettore ottico per la lettura e di un software di gestione delle informazioni.

In altre parole il codice QR, in termini di diffusione e investimenti, ha le carte vincenti nei confronti della tecnologia NFC. Alla luce del fatto che Passbook, l’applicazione integrata in iOS 6 da Apple, gestisce questo tipo di codici, possiamo dedurre che Apple stia puntando sulla prima tecnologia anzichè sulla seconda? E’ un’ipotesi interessante da analizzare.

Resta un unico punto a favore della tecnologia NFC: i pagamenti. Per i codici QR, infatti, bisogna effettuare la fase di acquisto prima della scelta del servizio. Nel senso che il codice QR deve essere preparato prima di entrare in metropolitana oppure acquistare un bene in un negozio. La tecnologia NFC, invece, permette i pagamenti sul momento generando lo scambio di dati con accesso diretto alla carta di credito. Basterà questo fattore a spingere verso i pagamenti contactless?

Join the Conversation

2 Comments

  1. se si pensa al codice QR come risultato dell’acquisto di un biglietto si, è pre-pagato….
    ma se si pensa al codice QR per identificare un abbonato allora il risultato è lo stesso, passo e pago virtualmente con la lettura del codice QR, poi sarà fatta una transazione mensile dal mio abbonamento.

    credo che un sistema qualunque esso sia, sia vincente se è semplice ed utilizzabile da tutti…….. ad oggi milioni e milioni di dispositivi mobili non hanno NFC !!!!!!!!!!

  2. Non è che sia questa innovazione incredibile… i sitema di biglietti sul cellulare di lufthansa è da un pezzo che si basa su questi codici… e pure i biglietti comprati online delle ferrovie tedesche… ogni controllore poi ha un lettore di codici QR…

Leave a comment

Cosa ne pensi?