Yelp è un grande servizio per la raccolta delle recensioni dei luoghi in cui ci si localizza, come ristoranti e locali. Nel 2010 Google voleva rilevare la società, ma la vendita non avvenne. Secondo un articolo apparso sul San Francisco Gate la colpa fu di Steve Jobs.
Un giorno telefonò a Jeremy Stoppelman, CEO di Yelp, durante una riunione. A Stoppelman arrivò un biglietto sui cui era riportata l’attesa in linea di Steve Jobs. Il manager uscì dalla sala prendendo la telefonata: dall’altro capo c’era Steve Jobs che gli chiese di non vendere a Google e restare indipendenti.
A Steve Jobs piaceva Yelp e voleva essere sicuro che il servizio non andasse a Google. A quanto pare Stoppelman accettò il consiglio. Attualmente Yelp è integrato nelle mappe di Apple, una mossa che promette di diffondere l’uso del servizio su un bacino di centinaia di milioni di utenti.
Ma se ad Apple piaceva così tanto Yelp, perchè non l’ha comprata?
[via SFGate]
>>dall’altro capo c’era Steve Jobs che gli chiese di non vendere a Google e restare indipendenti
>>Ma se ad Apple piaceva così tanto Yelp, perchè non l’ha comprata?
Chiedere all’azienda di restare indipendenti non cedendo all’offerta di Google, e poi comprarla non sarebbe stato corretto.