In un periodo in cui si tende a trasformare la carta in digitale, un po’ come avvenne con la trasformazione della pellicola al digitale con le foto, si cerca di dare forma a questa rivoluzione. Al momento, nell’attesa di vedere il passaggio totale, si fanno conversare i due mondi con delle soluzioni software, come la realtà aumentata.
Il prossimo catalogo IKEA, che ha dichiarato Lena Simonsson Berge, capo dell’agenzia Global Communications, sarà munito di elementi per attivare la realtà aumentata, come codici QR attivabili da un’applicazione per iOS e Android. L’obiettivo è aumentare le informazioni date dalla carta. Per esempio l’utente potrà vedere dei video inerenti a degli ambienti per sapere in che modo è possibile utilizzare degli spazi, oppure vedere dei mobili con tonalità diverse o vedere altre soluzioni nella stessa pagina.
Il nuovo catalogo IKEA sarà disponibile dal 2013. L’app poi diventerà disponibile gratuitamente nell’App Store.
[via theverge]


Kiro anche tu sei un fan di Ikea??:)
La mia camera è tutta by ikea