Ad ogni trimestre Apple comunica i dati relativi all’andamento delle vendite mediante lo streaming audio dal suo sito. E’ una tradizione che ha attivato molto tempo fa, a differenza dei Keynote in cui, a parte rari casi, ha sempre offerto in streaming video differito e non in diretta.
Le cose potrebbero cambiare considerando l’ultimo brevetto della società. Apple intende costruire un’applicazione per gestire lo streaming audio pubblico. Durante la presentazione di un libro, un concerto in piazza, una riunione di lavoro o altra eventualità in cui lo streaming audio potrebbe giovare ad altre persone, l’utente può utilizzare l’applicazione per poter effettuare lo streaming o ricevere lo streaming altrui.
Al momento non si hanno i dettagli del funzionamento di questo network, ma è molto probabile che il tutto preveda anche sessioni private. Vedremo se la società lo trasformerà in un servizio disponibile in iCloud.
[via patentlyapple]

