Lungo 3 metri e pesante 900 KG, la sonda Curiosity è stata mandata in orbita nel novembre del 2011 ed è atterrata sul suolo marziano il 6 agosto scorso. La sua missione, che durerà 2 anni, prevede una serie di esperimenti per tentare di comprendere se è possibile ospitare una missione umana sul pianeta.
Si muove alla velocità media di 30 metri all’ora ed è in grado di comunicare con i satelliti intorno Marte a una velocità tra 125 e 250 Kbps. Velocità in grado di mandare immagini con una differita di circa 13 minuti. Queste immagini sono state assemblate per creare un panorama a 360°.
Nel sito 360Cities è possibile vedere, dal proprio iPhone o iPad, il paesaggio marziano a 360° sfruttando l’accelerometro del dispositivo. Le immagini sono molto suggestive e lasciano comprendere quanto c’è da vedere oltre il nostro Pianeta.