E Ink smartphone

Ricordate quei telefoni monocromatici che si ricaricavano una volta al mese? Con l’avvento degli smartphone questa autonomia si è persa, portando gli utenti a ricaricare almeno una volta al giorno. Come fare per aumentare l’autonomia? Ovviamente risparmiare sulle esigenze dello schermo.

Se ci pensiamo un Kindle può funzionare per ben due mesi e ha uno schermo di 6″, ben superiore al display dell’iPhone. Per questo motivo all’IFA di Berlino è stato presentato un prototipo: uno smartphone munito di schermo ad inchiostro elettronico, a cui è stata aggiunto uno strato per renderlo touchscreen.

Il risultato è lo smartphone con schermo e-ink. Di certo si perdono i colori, al momento, ma si ottiene un telefono con grande autonomia e schermo poco faticoso per la lettura. Al momento il dispositivo non è un prodotto commerciale, ma un’idea per il mercato.

[via slashgear]

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. ma per fortuna … non esiste solo apple!!! Anzi è una tecnologia che varrebbe la pena di progredire almeno fino a quando non esisterà una tecnologia capace di una ricarica mediamente accettabile ….

Lascia un commento

Cosa ne pensi?