Ieri abbiamo letto le critiche riguardanti il video taroccato della tecnologia PureView. Nokia, per mostrare la stabilizzazione del suo nuovo Lumia 920, ha mostrato un video pubblicitario in cui si “simulava” l’uso della tecnologia PureView utilizzando un fotografo professionista e una reflex. La società ha anche chiesto scusa per non aver specificato nel video che si trattava solo di una simulazione e non di una dimostrazione reale di questa tecnologia.

In ogni modo dopo la presentazione dei dispositivi Lumia 920 e 820, la società ha lasciato provare le abilità fotografiche ai giornalisti. In un gabbiotto contenente un vaso con dei fiori completamente al buio, la società ha fatto scattare delle foto con degli smartphone.

A quanto pare per compensare al buio, almeno così dichiara il PR, il telefono attiva prima il flash per focalizzare meglio la scena e poi scatta la foto. Sarebbe, in qualche modo, una scena scattata con il flash visto che si attiva una fonte luminosa per migliorare la resa dei colori. Una funzione che l’iPhone 4S e il Galaxy S3 non hanno. Bisognerebbe vedere se scattando le foto con il flash con i tre dispositivi il risultato sarebbe uguale o diverso.

Ma per questo genere di prove indipendenti bisognerà attendere l’arrivo del dispositivo sui mercati.

Join the Conversation

18 Comments

  1. Scusa kiro, ma quello che hai descritto non è una foto scattata col flash, ma l’utilizzo del flash prima dello scatto (senza flash) con funzione di illuminatore ausiliario per l’autofocus. Serve ad evitare che la camera non metta a fuoco per il buio eccessivo.
    È una funzione che hanno molte macchine fotografiche, ma non i telefoni. Almeno finora…

    1. Si si, per quello che dicevo che bisognerebbe scattare le foto con il flash per vedere se il risultato è lo stesso.

  2. Non ha ustao il flash per scattare ma solo per mettere a fuoco… Gli altri terminali non possono farlo perche serve una sincronizzazione hardware oltre che software…

  3. Kiro dice che considerato che le altre macchinette non hanno questa funzione, è impari fare i test delle foto senza flash … sarebbe da provare, secondo lui, tutte con il flash e vedere la differenza … ma dopo dove sta l’innovazione introdotta da Nokia se fai cosi??

    1. Mmmm forse ho scritto in maniera poco chiara. Io ho chiesto di vedere tutte e tre gli smartphone con una foto con flash per vedere se ci fossero differenze.

  4. “le foto del nokia lumia 920 sono migliori di quelle dell’iphone” non lo scrivereste neanche fosse una cosa oggettiva..
    ogni produttore sceglie come settare questi parametri della fotocamera..apple non fa settare nulla all’utente xke quello che sceglie lei dovrebbe essere la soluzione ottimale in ogni situazione..invece si vede da questo video che non è cosi..

    1. Ragazzi io sono sempre obiettivo. Una valutazione del genere va fatta vedendo i test scattati da persone che non siano Nokia. Mi dispiace ma io lavoro così. Ci vogliono prove non di parte per scendere a conclusioni reali. E’ sbagliato fare valutazioni su foto fornite dalla società. Ecco un esempio:

      Questa foto che Nokia dice sia stata scattata con il Lumia:

      http://twitpic.com/artm72

      è stata scattata in questo modo e forse con una reflex visto che non si vede l’uso del Lumia:

      http://twitpic.com/artmdi

      il mio lavoro di obiettività si basa su prove. Se dovessi dire che è migliore farei un pessimo lavoro con il materiale fornito al momento e il mio obiettivo è fare sempre l’analisi migliore, non la chiacchiera da bar.

      1. allora possiamo dire lo stesso anche delle foto sul sito apple attribuite ad iphone..xo vedendo gli articoli a riguardo la cosa non è mai stata messa in dubbio..altro che essere oggettivi..

      2. Quando sono state pubblicate foto di confronto sono state sempre prese da foto scattate da altri. Mi dispiace questa tua presa di posizione contro di me, ma io cerco sempre di fare il mio lavoro al meglio. Se hai prove che dimostrano il contrario puoi anche pubblicarle. Non ho scheletri nell’armadio.

      3. forse mi sono un pò accanito,è vero..ma su questo blog non ho mai letto una parola di merito verso i competitors…anzi, spesso e volentieri sono stati presi in giro in modo ironico…cmq aspetto che il lumia 920 entri in commercio per vedere cosa si dirà a riguardo su queste pagine..

  5. Appunto l’innova<ione di NOKIA stà in questo scattare in condizioni di luce precaria, probabilmente alzando in auto le iso… Il Flash serve all'esposimetro per calcolare il giusto vaolore iso… Poi il software elabora ed applica un denoise… Non è una vera e propria innovazione, in quanto in fotografia esiste da anni, ma è sicurmanete una gradita novità in campo smartphone, chissa se sfrutta lo stesso principio anche per i video… Se l'avessa introdotta APPLE sarebbe stato un miracolo, pura innovazione, imparagonabile agli altri prodotti… Tant'è che le foto del GSII sono 2 spanne sopre a quelle del 4S… Ma obbiettività zero…

    1. Opsy se difendi così l’obiettività puoi fornire le prove del fatto che le foto scattate con un GSII sono migliori di un 4S. L’obiettività si costruisce con i fatti.

  6. Kiro, credo che tu non abbia capito. La foto del Nokia NON è scattata col flash, proprio come per l’iPhone. Non ha senso che continui a chiedere un confronto di foto scattate col flash, perché il flash del Nokia si attiva solo per l’autofocus PRIMA dello scatto. Lo scatto avviene a flash spento, eppure il Nokia riesce a scattare una buona immagine.
    Certo io sarei curioso di vederla poi a piena risoluzione per capire quanto rumore c’è. Ma questo è un altro discorso.

  7. Secondo me quasi nessuno ha compreso il testo del post o finge di non capire. Vi invito a rileggerlo. Viene detto che: il dispositivo nokia utilizza una luce ausiliaria prima di scattare la foto, cosa che gli altri due dispositivi non fanno perchè non hanno una funzione simile. Da questo, pertanto, non è possibile affermare quale dispositivo, utilizzando il flash, si comporti meglio dell’altro. Per verificarlo, bisogna scattarle tutte e 3 utilizzando il flash durante lo scatto, perchè altrimenti non è fattibile come paragone. Sicuramente questa funzione del dispositivo Nokia sarà possibile disabilitarla, quindi, sarei personalmente curioso di capire (con la funzione disabilitata), quale dei 3 dispositivi scatta la foto migliore in condizione carente di luce. Poi bisogna complimentarsi con nokia per una funzione simile ma, il test effettuato nel video, non è un test alla pari.

  8. Kiro, io non sono qui a mettere in dubbio la tua obiettività (la quale riscontro molto spesso nei tuoi post). Ma sono qui per dire un’altra cosa.

    In condizioni normali, ovvero un utente che si trova a fotografare un soggetto al buio, questo utente si ritroverà a scattare la foto con il flash, a meno che non sia stupido o che il flash sia rotto.

    Quindi, e in questo caso sono d’accordo con Kiro, sarebbe utile vedere le fotografie scattate in condizioni NORMALI quindi con il FLASH ATTIVO su tutti e tre i dispositivi (con forte probabilità che la camera Nokia sia superiore anche in quel caso ma non ci sono ancora dati obiettivi a confermarlo).

    In questo frangente di condizione estrema la camera Nokia è nettamente superiore.

  9. Io insisto. Perché né kiro né molti commentatori hanno capito il test.
    Quello che afferma kiro, cioè che il Lumia ha una fonte ausiliaria per illuminare la scena, è falso (perché se fosse vero, vorrebbe dire semplicemente che il flash è attivo).
    La luce che si vede nel video è effettivamente quella del flash, ma in quel caso viene utilizzata solo per aiutare l’autofocus a fare bene il suo lavoro. Al momento dello scatto, la luce del flash è spenta. Non è nulla di trascendentale, è una funzione che esiste su quasi tutte le fotocamere vere e proprie, se foste pratici di fotografia lo avreste compreso subito.
    Il punto è che qualità del sensore, ottica luminosa e algoritmi più raffinati garantiscono un ottimo risultato per il Nokia, ANCHE SENZA FLASH!
    E tra una buona foto senza flash e una col flash, c’è tutta la differenza del mondo! Che senso ha cercare il confronto con il flash acceso? Questo Lumia, senza flash, scatta meglio. Fatevene una ragione.
    E non è vero per niente che gli utenti normali scattano sempre col flash attivato, io non lo faccio quasi mai anche in condizioni di scarsa luce, e quasi tutti quelli che conosco fanno altrettanto perché la luce led del flash è orrida.
    PS: tutto questo in ogni caso è spiegato per bene proprio nel link che kiro stesso ha indicato come fonte. Nell’articolo originale a nessuno salta in mente di mettere in discussione il test per ripeterlo col flash attivo, perché loro il test lo hanno compreso.

  10. Di confronti tra le foto del SII con IP4/S ne è pieno il web, e non spetta a me fornire link in merito, basta ricercare con google. Il rumore sulle basse luci del SII è inferiore di molto rispetto a quelle del IP4/S. Inoltre SII oltre ad avere un miglior range dinamico sui colori e sulla definizione dei contorni anche in MACRO, ha un controllo dell’esposizione migliore. Non sono qui a difendere NOKIA, sia chiaro a me non ne entra in tasca nulla, è solo che inziaio a stancarmi, e come me moltissime altre persone, di tutta questa APPLE dipendenza. Apple ha buoni prodotti, io stesso li uso, è solo che a tutto c’è un limite, e la tanto osannata APPLE ha diversi scheletri nell’armadio, sopratutto nei confronti di tutti quei professionisti che ha letteralmente abbandonato negli ultimi 10 anni…

Leave a comment

Cosa ne pensi?