Steve Jobs non piaceva ostentare la sua ricchezza. I suoi vice presidenti, però, non disdegnano il lusso. Jonathan Ive, per esempio, ha recentemente comprato una casa lussuosa a San Francisco. La casa è del 1927 e aveva un valore di 25 milioni di $. Ive, però, l’ha ottenuta per 17 milioni di $.
Composta da 5 piani, contiene 6 camere da letto e 8 bagni. All’interno ci sono anche 6 camini, una libreria in legno di rovere e un giardino con il cortile. La camera affaccia sulla baia di San Francisco offrendo una bella vista.
Probabilmente Ive andrà a viverci con la sua famiglia andando a Cupertino ogni mattina.
[via wsj]


più che ostentazione si chiama senso degli affari. una casa storica che vale 25m la compor a 17m, ci vivo e quando la venderò (O la venderà la mia famiglia, tra chissà quanto) il suo valore sarà solamente aumentato dal passare del tempo e dal valore di aver ospitato Ive.
Disegnar rettangoli rende bene!
va bene non ostentare ma alla fine la vita è una sola. Che senso ha una vita di solo lavoro, di perenne dieta , vestiti da supermercato, una casa appena decorosa…..
e poi alla fine muori.
tanto se la porterà via il big one u_u
io mi sarei aspettato che un designer del suo spessore se fosse disegnata ex novo, tra l’altro come stava facendo zio steve, ovviamente con l’aiuto di un ottimo architetto!