Una recente proposta di legge vorrebbe rendere obbligatorio l’uso di denaro elettronico entro luglio del 2013. Una scelta che porterà, finalmente, all’uso intensivo di bancomat e smartphone per i pagamenti negli esercizi commerciali. Mentre negli USA si diffonde sempre di più l’uso di Square, in Italia hanno lanciato qualcosa di molto simile.
Payleven al momento è in fase di lancio, quindi la società non può contare su un portafogli di commercianti che ne fa già uso. L’offerta è semplice: il commerciante può usare un’app per accettare pagamenti con carte di credito. Per farlo può usare un dispositivo da inserire nel jack dell’iPhone o dell’iPad.
Payleven rilascia l’uso del programma e il dispositivo gratuitamente. In cambio tratterà 9 centesimi su ogni transazione più il 2,95% dell’importo. Una somma più elevata del 2,75% senza commissione fissa richiesta in America. Una differenza che potrebbe deprimere le attivazioni in Italia.
Ma anche in questo caso la legge la fa il mercato, quindi se nel nostro Paese arriveranno offerte migliori potrebbero conquistare consistenti fette di mercato.
siccome lo vai ripetendo, sbagliando, ti dico che la proposta di legge non è per l’obbligo di pagamanti ma per l’obbligo di accettazione di pagamenti da parte degli esercenti. C’è differenza. Ovviamente questo non cambia il discorso sugli accessori per i device apple. solo una precisazione.
ho letto i termini, per essere precisi:
2,95% + 9 cent + iva del 19%
Se un esercente ha l’obbligo di accettare un pagamento oltre 50 euro con bancomat o carta di credito, vuol dire implicitamente che, chi paga non può acquistare se non lo fa con carta. Se poi nella proposta di legge è ben specificato che l’acquirente può sempre scegliere di pagare in contanti hai ragione, ma a me non risulta o almeno mi è sfuggito.
Per questo tanto sbagliato non mi sembra.
Ottima soluzione, ma come abbiamo visto il mercato è invaso da questi oggettini per effettuare pagamenti.
C’è Izettle, Square, Jusp, il vero tema è che questi oggetti non permettono la digitazione del pin come sui veri pos, questo vuol dire che 1. Non è possibile accettare bancomat 2. Il negoziante si prende tutta la responsabilità per una eventuale frode. Da quello che ho visto l’unico che offre la digitazione del pin on board è Jusp http://www.jusp.com. Spero di essere stato chiaro.