mappe Apple

12 o forse 24 mesi. Apple aveva bisogno di altro tempo prima di fornire le sue mappe agli utenti, ma in una gara dello “spara a Google più che puoi perchè ti ha copiato Android”, la dirigenza di Cupertino ha commesso l’enorme sbaglio di fornire un servizio immaturo.

Tutta la rete, nelle ultime ore, ha criticato le nuove mappe di Apple: sono scarne, inesatte e inutilizzabili. I riferimenti dei punti di interesse sono poveri e a volte anche sbagliati. Alan Shatter, ministro della giustizia irlandese, ha dovuto telefonare a Cupertino per avvisare che Airfield non è un aeroporto di Dundrum, ma una fattoria. Gli abitanti di New York sono su tutte le furie: le mappe di Apple non integrano i nomi degli edifici rendendo impossibile la loro identificazione sulle mappe, inoltre in molte città sono sparite intere stazioni della metropolitana.

Alcuni sindaci sono su tutte le furie perchè le loro città sono coperte da mappe in bianco e nero, altri hanno mappe parziali o sgranate. Critiche anche dal lato Flyover, la funzionalità di Apple per gli edifici in 3D: la ricostruzione in tre dimensioni è spesso grossolana e inesatta.

In altri termini quelle mappe sono vergognose. Ben lontane da una filosofia societaria volta alla ricerca della perfezione e della cura dei particolari. Dan Cobley, direttore marketing di Google in Gran Bretagna, ha fatto sapere che Google ha intenzione di portare le Google Maps in iOS con un’applicazione dedicata.

Effettivamente le mappe di Google funzionavano molto meglio e fornivano servizi in Italia come il traffico in diretta e gli orari dei mezzi di trasporto. Ma siamo sicuri che Apple non userà i lucchetti dell’App Store per vietarne l’ingresso? La società sa che se le sue mappe finiranno in secondo piano difficilmente avranno occasione di riconquistare la fiducia degli utenti. Cupertino vergogna. Quelle mappe non sono degne del brand Apple.

Join the Conversation

14 Comments

  1. vorrei farti i complimeti! finalmente un articolo che evidenzia i limiti di questo “nuovo” iOS, in giro si leggono solo cose grandiose da fanatici apple! ho un iphone4 e per ora col piffero aggiorno ad iOS6, mi tengo stretto le vecchie mappe!

  2. Kiro ti stimo e finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Inoltre aggiungo che se il trend è questo le mappe aggiornate per l’Italia le vedremo tra mooolto tempo. Ricordiamo che ogni novità è sempre introdotta prima negli Stati Uniti

  3. Era bellissima se finiva con copiato. Anche io ho visto in modo critico e nuove mappe, ma sono comunque contento che ci siano, miglioreranno nel tempo. La spiegazione delle foto in bianco e nero e delle visualizzazioni errate dipende dalla fretta.

    La cosa che dovrebbero fare è permetterci di contribuire alla descrizione del territorio. Io i problemi li trovo anche con Google maps, alcuni civici non esistono e il mio è spostato di centinaia di metri, ad isolati.

    Quelli che sono capaci di criticare Apple possono essere solo i suoi clienti, perché effettivamente fino ad oggi eravamo abituati ad altri livelli. Ma sono gli stessi che vedono le tare anche in Android, e li non serve essere troppo attenti per rendersi conto che fino ad oggi i servizi Google andavano meglio su iOS; Google drive ha la condivisione dei file da giorni su Android.

    Serve che aumentino i soggetti che erogano i servizi, altrimenti con sistemi operativi diversi che usano il monopolio Google, l’utenza non ci guadagnerà mai.

    Prima o poi bisognava partire, e non è l’unico settore in cui Google eccelle, solo uno in più, credo che lo sappiano benissimo.

    1. hey, io il mio civico, che é spostato di un centinaio di metri, l’ho segnalato.

      sì esatto, se quando cerchi un luogo lo spillo rosso risulta essere nel posto sbagliato, basta premere su SEGNALA UN PROBLEMA, e poi su POSIZIONE SEGNAPOSTO INNCORRETTA. in questo modo possiamo aiutare apple a fare il suo lavoro, sperando che sappiano cogliere questi piccoli aiuti da parte degli utenti… per quanto riguarda le immagini da satellite in bianco e nero o sgranate, beh speriamo che si diano una mossa a stringere contratti per ottenerne di più aggiornate!!

  4. Secondo me il confronto non regge, sono due prodotti simili ma con funzionalità completamente diverse.

    Google maps su iOS è semplicemente una mappa e nulla più e in questo è decisamente più valida del nuovo maps. Non dimentichiamo però che il nuovo maps unisce tre vecchi prodotti: google maps, navigatore, google earth.
    Se sulle mappe è ancora nettamente inferiore, il navigatore è l’accessorio fondamentale che è sempre mancato su iOS (motivo principale del 90% dei jailbreak) e adesso ce l’abbiamo gratuitamente e la visuale in 3d a mio parere è superiore a google earth come velocità di caricamento e definizione, senza dimenticare che inserito all’interno di mappe ha una qualche utilità mentre come app a se stante era utile solo a dire “va questi che miracolo che han fatto” e poi lo disinstalli.

  5. o mamma mia e che succede ? arriva il 21 dicembre 2012 ? Kiro che è per una volta in vita sua vede le cose senza paraocchi ? prima di leggere questo articolo non credevo alla profezia Maya, facciamo le corna !!!

  6. L’anno scorso era uscito il miglior giochino Apple di sempre: scopri tutte le scemenze che SIRI ti dice come risposta.
    Quest’anno abbiamo un nuovo gioco: trova tutte le cretinate nelle Mappe Apple.
    Non vedo l’ora di sapere quale sarà il prossimo gioco di Apple l’anno prossimo!

Leave a comment

Cosa ne pensi?