chip LTE LightningPerchè Apple ha speso del denaro per produrre un chip da inserire nei cavi Lightning? Attualmente la domanda potrebbe generare una discussione interessante. La verità al momento, però, è che quel chip è pagato completamente da chi compra i cavi e gli adattatori Lightning visto il loro prezzo molto elevato.

La società poteva rendere la vita facile a tutti con prezzi inferiori ed evitare di occupare del tempo per produrre un chip. A quanto pare un chip neanche tanto difficile da crakkare.

Chipworks, infatti, lo ha smontato e analizzato scoprendo che si tratta di un dispositivo prodotto da Texas Instruments con sigla BQ2025. Attualmente quel chip non è nel catalogo della società, ma i componenti con sigla simile servono tutti ad attuare un controllo della sicurezza e offrire informazioni sullo status della batteria.

In pratica la società ha inserito un controllo molto blando per evitare di permettere la costruzione di prodotti clone. Cavi che in realtà sono già in produzione. Probabilmente la società ha voluto saggiare il terreno per perfezionarsi in un campo che in futuro potrebbe vedere l’introduzione di chip ben più difficili da crakkare. Dal mio punto di vista tutto questo poteva essere evitato. Di certo il fatturato della società non ha bisogno dei cavi e in tutto questo non vedo il rispetto per i clienti.

[via chipworks]

Join the Conversation

1 Comment

  1. sembra che il motivo secondo alcuni rumors sia che due degli otto pin possono essere gestiti come se fossero piu pin gestendo e sincronizzando in modo diverso la trasmissione dei dati adattandosi alla tipologia di trasmissione. cioè serve per gestire anche la trasmissione dati utilizzando alcuni pin in modo intelligente

Leave a comment

Cosa ne pensi?