Tra le cose che mi hanno stupido dell’ultimo Keynote di Apple c’è stato il rinnovo degli iPad. A soli 6 mesi dall’iPad 3, infatti, Apple rinnova la gamma con gli iPad 4 rendendo obsoleti i tablet in un tempo record. Le dimensioni, il peso e le configurazioni restano immutate, cambiano solo alcune cose nell’hardware.
La novità principale è il nuovo processore A6X, una versione ancora più veloce di quella inserita nell’iPhone 5 con il suo A6. Segno che la società ha lavorato su questo processore per adattarlo perfettamente al tablet. Le performance promettono il doppio della velocità sia nella CPU che nella GPU rispetto un processore A5X, vale a dire che ora il tablet ha una potenza doppia. Il tutto risulta molto utile per giochi e applicazioni pesanti. Probabilmente anche la memoria RAM è stata portata da 512 MB a 1 GB.
La seconda novità è il WiFi ora dual band, quindi potenzialmente più veloce. Le reti LTE, invece, ora sono state ampliate per poter essere compatibili anche con quelle europee. Novità anche per il connettore. Come per l’iPhone, Apple abbandona il vecchio formato da 30 pin per abbracciare la tecnologia Lightning a 8 pin.
I prezzi sono di 499, 599 e 699 € per la versione WiFi che passano a 629, 729 e 829 € per la versione WiFi+LTE. La cosa interessante è che l’iPad 2 è ancora in vendita nella versione da 16 GB WiFi e costa 399 €, mentre la versione da 16 GB WiFi+3G costa 519 €.
deluso, ho il nuovo ipad da aprile 2012 ed ora ho un modello fuori produzione, quindi obsoleto, deluso, passo l’acquisto come fatto per iphone 5 tenendomi il 4s.
ma itunes nuovo ? mi consolo con il software.
il nuovo ipad non è più nuovo
Sono deluso e imbestialito. In Apple hanno perso la testa.
che delusione 🙁
Che brutta mossa, spacciano un ipad3 migliorato come un ipad di nuova generazione…in ogni caso un tiro mancino a chi ha acquistato ipad3 solo pochi giorni fa…male male male da parte di apple.
Inoltre l’iPad 3 già supportava le reti Wi-Fi n a doppia banda…
Sono anche io tra i “paccati” (ipad 3 preso il giorno che è uscito), ma tutta questa colpa ad apple non mi sento di darla.
Credo che tutto ruoti intorno al connettore, non potevano lasciare a listino un device con il vecchio connettore. quindi che fare? un “nuovo ipad rev b”? Alla fine tanto valeva fare uno step di modello.
Poteva essere gestita meglio? forse si.
Sinceramente ho acquistato l’ormai vecchio new ipad 3 giorni fa e sta mossa mi fa leggermente imbestialire… Roba che vado all’apple store e li obbligo a darmi quello nuovo solo per la presa per il c…o!!!!!!
Puoi fartelo sostituire al 99% con quello nuovo, Apple lo permette se l’acquisto l’hai fatto da pochissimi giorni!
A ottimo, sembrerebbe comunque che li sostituiscano a chi l’ha preso negli ultimi 30 giorni… Un mio amico l’ha preso 2 giorni prima di me da mediaworld e ha paura che non glie lo cambiano… Secondo voi?
E’ un A5, non un A6X.
“Potente chip A5.
Se l’iPad è famoso per le performance, iPad mini non è da meno. Il chip A5 è potente e anche superefficiente, perciò tutto quel che fai risulta fluido e naturale: dalle piccole cose come passare da un’app all’altra o sfogliare le pagine di un libro, a quelle più impegnative come ritoccare foto, guardare film e giocare.”
(http://www.apple.com/it/ipad-mini/features/)
tutti i vostri commenti su quanto siete arrabbiate fa capire che siete solo dei fanatici..
non comprate per necessità, comprate solo per stare dietro al numerino che mettono vicino al nome e avere sempre l’ultimo uscito..
non c’è nulla che voi con ipad 3 non potrete fare rispetto alla 4th generazione. vi sentite già vecchi?
siete voi gli idioti non quelli della apple. siete voi che vi prendete per il c**o da soli..
@blockstar, te ne indendi di auto? se tu compri un’auto, dico un modello a caso, una giulietta 1.4 tsi 170cv, e dopo 6 mesi ti presentano la nuova versione con alcune migliorie estetiche, un nuovo motore che ha 220cv ma consuma meno, nuovi interni più belli, tu ti ritrovi con le palle girate perché automaticamente la tua auto varrà qualche migliaia d’€ in meno dall’oggi al domani, ti sentirai pirla ad avere un’auto che va di meno e consuma di più e quegli interni che fino a ieri ti sembravano fantastici improvvisamente li sentirai scricchiolare.
Eppure, non c’è nulla con la nuova auto che non puoi fare con la tua..
Ricordatelo, non si compra MAI per necessità nel senso lato, ma per la necessità di sentirsi appagati.
ho capito, ma si sa che l’ipad cambia ogni anno.. come l’iphone.
seguendo il tuo ragionamento nessuno lo comprerebbe mai perchè dopo 12 mesi ne uscirebbe uno nuovo sicuramente migliorato..
questo l’hanno aggiornato 7 mesi dopo per tanti motivi..
se a te serve un’auto prendi quella che in quel momento soddisfa più i tuoi bisogni, sia estetici che prestazionali e soprattutto per il prezzo..
ma sai già che tra qualche anno uscirà quella nuova, perciò come fai?? non la prendi mai? no. la prendi. e quando esce quella nuova amen.
Ma che senso ha questo discorso? La tecnologia non è mai un investimento! La segui perché ti piace, non perché puoi averne un tornaconto economico. Apple ha sbagliato non perché ha fatto uscire un nuovo ipad dopo sei mesi, ma perché ha tolto dal commercio il precedente e lasciato quello di seconda generazione. Ciò significa che l’ipad 3 è un bluff. Non ha senso togliere dal commercio il precedente e vendere ancora quello più vecchio. Solo questa scelta è criticabile, per il resto non bisogna dimenticare che si compra un prodotto tecnologico, la cui vita è breve, se non brevissima. Inoltre, l’appello massifica i guadagni e nelle scelte non c’è rispetto per l’utente, ma il fine di vendere il più possibile. A chi non conviene basta non comprare più un prodotto Apple. Punto. Non c’è morale nel marketing. C’è solo vendita e profitto.