I dischi SSD offrono sicuramente molti vantaggi rispetto ai dischi rigidi, per esempio la grande velocità e i consumi inferiori. La capienza degli SSD, però, è molto inferiore rispetto agli HD perchè costano di più. Fino a quando non saranno economici e capienti quanto gli HD, questi ultimi continueranno ad essere usati.
Nel frattempo Apple trova una tecnologia di mezzo: Fusion Drive. La tecnologia permette di far gestire al sistema operativo l’uso del SSD combinato con l’HD. Pubblicizzata con i nuovi iMac, questa tecnologia necessita che nello stesso Mac siano installati un disco SSD e un HD. In questo modo il sistema gestisce quali file usare nel SSD e quali nell’HD per avere il miglior rapporto possibile tra capienza e velocità.
Al momento non sappiamo se Fusion Drive sarà disponibile anche con gli iMac di generazioni precedenti a quella presentata oggi. Non sarebbe male avere un aggiornamento del firmware in grado di abilitare il sistema per tutti coloro hanno aggiunto un SSD nei loro iMac.
Spero proprio ci sia un aggiornamento firmware cosi da non dover ricorrere a applicazioni di terzi per abilitare il TRIM del mio Samsung 830 SSD cambiato poco tempo fa su un iMac del 2007… Accensione da 1,18 min a 26 sec, WoW consigliato a tutti, tanto oramai la garanzia..
Kiro secondo te vedremo mai questo Fusion Drive sui prossimi Macbook Pro?
Lo spero