[imagebrowser id=224]

Spero in una società così progredita da portare a fare a meno dei fogli di carta. Una di quelle dove denaro, documenti e informazioni possano essere gestite tutte dal proprio smartphone. Prima di arrivare ad un livello così alto di integrazione tra web e vita reale ci vorrà ancora qualche anno. Nel frattempo si può collegare l’uso del portafogli con quello dello smartphone mediante un accessorio, come la custodia O!Coat-Aim di Ozaki.

Offerta nella classica confezione ricca di particolari, tra cui un cuscinetto in schiuma espansa che forma la frase Dare To Be, la custodia è realizzata in pelle ed è stata disegnata per accogliere l’iPhone 5. Il meccanismo di funzionamento è quello tipico di un libro: si apre la copertina e si inserisce il telefono in una struttura interna. In questo modo quando si chiude la copertina si coprirà lo schermo del telefono per proteggerlo da graffi e urti. Sul retro c’è un foro per la fotocamera in modo da non dover estrarre il telefono per scattare le foto.

Sul retro, inoltre, c’è anche una tasca dove inserire banconote e carte di credito. E’ una tasca che secondo me dovrebbe essere più tesa. La società l’ha resa un può aperta per non avere difficoltà nell’inserire elementi. Al tatto la custodia appare morbida e offre una bella presa. Presa che diventa un boomerang quando si prova ad inserire il telefono in tasca perchè genera un po’ di attrito.

E’ una custodia che a me piace molto, ma ho notato che non si sposa bene con l’iPhone 5: non tanto per l’estetica che appare ottima, ma per il fatto che sul retro del telefono c’è il terzo microfono. Quando si pone la copertina sul retro, magari per rispondere a una telefonata, si copre il microfono con questa sezione e ciò può essere interpretato dal software come un fastidio ambientale, il che potrebbe generare strani effetti audio durante la chiamata.

Una volta inserito il telefono all’interno rimarranno scoperti i pulsanti di volume e vibrazione, la parte del pulsante sleep e sotto, per evitare che il telefono cada verso il basso, ci saranno due stringhe a sorreggerlo. Stringhe che litigano con gli adattatori per la porta Lightning che consentono di usarlo con accessori a 30 pin. Queste stringhe, infatti, generano uno spazio che non consente all’adattatore di giungere fino in fondo e lo rendono inutilizzabile. Prendete in considerazione questo aspetto se usate molti accessori con il connettore a 30 pin.

La O!Coat-Aim di Ozaki è venduta nel sito ufficiale per 39,99 $.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?