Nuovo iTunes

Apple ha rilasciato il nuovo iTunes 11, il noto software per la gestione della musica, delle applicazioni, dei libri e dei podcast. La nuova versione, giunta a noi dopo un ritardo di un mese, è disponibile da questo momento nel sito di Apple e nell’aggiornamento software dei Mac.

Tra le novità della nuova versione figura una nuova grafica molto simile alla versione per iPad. Le copertine degli album saranno visualizzate in miniature in prima posizione, un po’ come gli Eventi di iPhoto. In questo modo premendo su ognuna di esse sarà possibile visualizzare i brani contenuti nell’album.

Rinnovato anche il mini player, la versione ridotta dell’app, per la gestione della riproduzione musicale. La società ha rispolverato anche la grafica dei suoi negozi di musica, applicazioni, libri e podcast rendendola simile a quella utilizzata negli iDevice con iOS 6. Forte integrazione di iCloud, il servizio di sincronizzazione e archiviazione dati, che permette di sincronizzare la musica sui vari dispositivi con iOS.

Join the Conversation

6 Comments

  1. L’ho appena scaricato. Sembra essere generalmente più veloce e scattante. Devo però ammettere che non poter più scegliere lo sfondo (bianco o nero) e la grandezza delle copertine mi dispiace un po’. Però il tutto funziona bene, quindi sino a ora il posticipo di un mese sembra abbia portato a una versione ottima di iTunes.

  2. fa semplicemente schifo.
    Non capisco la motivazione logica per cui in Album, gli album debbano essere ordinati per artista… se li avessi voluti ordinati per artista sarei andato su Artista, ti pare?
    il cerca non filtra più in tempo reale l’elenco dei brani e propone risultati discutibili.
    in pratica è diventato come il player del iPad.
    TimeMachine! pensaci tu….

  3. A me mi visualizza le icone invece che a griglia tutte in una colonna a sinistra ,le cover flow sopra,sono messe in un modo che pare escano dallo schermo,complimenti Apple .
    Hai ritardato e questo è il risultato..ma va a…

    1. @Bigluck grazie del suggerimento, ma ci avevo pensato. però cmd+J funziona in Brani e Artista, ma in Album apre un menù in cui è tutto grigio chiaro e non posso modificare l’ordine.
      Questo però mi capita sul mac e non sul pc.
      Sul mac non mi fa nemmeno il live search quando disattivi la ricerca globale; lo ho lasciato acceso tutta la notte perché stava aggiornando i dati Genius e sta mattina era ancora li; quando sincronizzo l’iPhone dice che ho superato lo spazio di archiviazione di 4GB (quando invece ne ho ancora 5 liberi).
      più che essere delle mancanze del programma incomincio a sospettare che siano semplici bug.
      Anche se con qualche mancanza la versione che ho visto su pc è decisamente meglio, immagino che se funzionasse bene anche sul mac non mi sembrerebbe tragico come ieri

  4. Itunes 11? … inutilmente complicata, non intuitiva, monocromatica….
    UNA SCHIFEZZA!!!! come si fa a ripristinare la versione precedente? da time machine non me lo fa fare!

Leave a comment

Cosa ne pensi?