Il settore dei brevetti è sempre al centro del ciclone per via delle guerre tra i vari colossi dell’elettronica. Voi sapete quanto costa brevettare un’invenzione? Se aveste una grande idea e vorreste brevettarla, dovreste pagare 36.000 €. Non sono pochi, ma sappiate che l’Unione Europea sta lavorando per ridurre i costi dell’80%, quindi per farle scendere a 4.700 €.
Gli Stati membri vogliono uniformare il sistema di registrazione brevetti per farli valere in tutti gli Stati. Per produrre un brevetto, così, sarà necessario presentarlo in tre lingue diverse: inglese, francese e tedesco.
A quanto pare il nuovo sistema non sarà disponibile in Italia e Spagna, i due paesi che si sono opposti al nuovo sistema perché non prevede la presentazione dei brevetti in italiano e in spagnolo. Un’offesa verso questi due lingue che fanno parte di Paesi che hanno dato vita all’Unione Europea e che non sono stati presi in considerazione.
Chissà Apple cosa ne penserà del nuovo sistema.
[via theverge]
Si dovrebbero anche unificare i diritti musicali. A quando iTunes Store per tutta l’Europa?
cosa centra il tedesco!
capisco il francese, ex lingua universale. ha fatto bene l’Italia, culla della cultura mondiale, e la spagna, lingua più diffusa al mondo.
talvolta seriamente penso che le cose vengano fatte con cattiveria.