Una delle critiche che è possibile fare verso le mappe di Apple è la mancanza di tanti punti di interesse. Una critica valida soprattutto in Italia in quanto la società ha stretto accordi con Yelp, un servizio che non è molto sviluppato nel nostro paese. Un servizio sviluppato, invece, è Foursquare.
Se Apple fosse una società come Facebook o Google l’avrebbe acquistata per integrarne il database all’interno delle sue mappe. La società, però, non ha la tendenza agli sprechi, quindi trova più corretto attivare un processo di scambio reciproco attraverso un accordo. Un accordo che potrebbe portare tantissimi utenti a Foursquare e, nello stesso tempo, arricchire le mappe con tantissimi punti di interesse e recensioni.
L’accordo farebbe comodo anche agli utenti che avrebbero così delle mappe più affidabili. Secondo voci di corridoio è Eddy Cue a curarne le trattative, anche se il tutto è ancora in una fase molto embrionale. Speriamo di ricevere conferme molto presto.
[via macnn]