Il primo Technics SL-1200 fu prodotto nell’ottobre del 1972, mentre l’ultimo fu prodotto nel 2010. Ormai nei negozi di elettronica non si vedono molti lettori di dischi in vinile, anche se negli ultimi tempi la moda di utilizzare questo formato è cresciuta sempre di più. Se volete effettuare un tuffo nel passato, però, non sarà necessario acquistare nulla di hardware, a patto che voi abbiate un iPad.
Il celebre lettore Technics SL-1200, infatti, ora è disponibile anche nel tablet di Apple mediante un’applicazione. Turnplay trasforma la superficie multitouch del dispositivo in un giradischi, con tanto di controllo per azionare il 45 o 33 giri, la levetta per la velocità del disco e il pulsante di accensione spegnimento.
Il tutto andrà a pescare la musica dalla vostra libreria musicale permettendo di applicare effetti come lo scratch dei dischi. Peccato che al momento non sia applicato nessun suono vintage durante la riproduzione musicale, come il celebre solo della puntina sul disco.
Turnplay pesa 69,4 MB e si scarica per € 1,79 dall’App Store. Con i prossimi aggiornamenti arriverà anche supporto per iTunes Match.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=7HR6Ss9dFew&w=480]
i “lettori per i vinili” si chiamano piatti
Il nome giusto è Giradischi,Piatto, è un termine utilizzato dagli addetti ai lavori,( dj,e radiofonici) sui Mixer ricordo che venivano sempre etichettati,come Piatto1,Piatto 2..eccecc. poi c’erano le “Piastre” di Registrazione.
Bello,peccato che non si possano programmare piu dischi,e che non cambi in automatico,cmq un bel tuffo nel passato,anche se ci sono ancora dj’s che li utlizzano ancora.