POP charger

A volte Apple dà il meglio di sé per apparire antipatica, ne è un esempio il recente caso di POP Charger, il dispositivo nato con un progetto su Kickstarter. L’accessorio unisce quattro cavi per caricare l’iPhone e l’iPad occupando meno spazio possibile evitando il groviglio di fili.

Questo dispositivo doveva essere venduto anche con la porta Lightning, il nuovo connettore a 8 pin di Apple. James Siminoff, autore del progetto, dovrà contattare tutte le 1000 persone che hanno partecipato alla colletta per ridare loro il denaro.

A fronte di una richiesta di investimento iniziale di $ 50.000, Siminoff ne ha raccolti quasi 140.000. Il problema è che Apple non dà il permesso di utilizzare le nuove porte Lightning nel dispositivo. La società gli ha risposto di invitare i suoi clienti a comprare un adattatore. Un suggerimento campato in aria visto che il dispositivo costa circa $ 50 e l’adattatore ne costa $ 25.

Ma perché l’azienda non dà il permesso di utilizzare questa porta? Viene da pensare che Apple voglia soltanto arraffare denaro e non ha a cuore lo sviluppo degli accessori per i suoi dispositivi. Tutto questo non fa altro che danneggiare gli utenti. Tutto questo fa ricordare la frase: “a noi non interessa il denaro, ma costruire i dispositivi migliori del mondo“. C’è un po’ di ipocrisia nella società.

[via theverge]

Join the Conversation

4 Comments

  1. il problema non si pone !
    ‘La società gli ha risposto di invitare i suoi clienti a comprare un adattatore.’
    più chiari di così…

    1. A nessuno viene il dubbio che quella startup, pur avendo letto la documentazione della licenza, ha cercato di barare?
      E’ un’ipotesi, ovviamente….

  2. A dir il vero la vicenda é piú controversa. Io sono un baker fin dall’inizio e l’ipohne 5 od il nuovo connettore ancora non esisteva. Difatti era previsto con due micro-usb e due connettori 30-pin. Poi, non so come mai, Jamie si é fissato con il nuovo connettore Apple e, dato che non puó averlo fa naufragare il progetto quando é ancora fattibile. Basterebbe farlo come proposto inizialmente. Questa strategia puzza davvero dfi marcio in quanto per il rimborso (e speriamo che ci sia) manda tutti a registrarsi ad un nuovo sito di Crawfunding aperto da lui (???). Inoltre, se andate a leggervi i commenti, tutti sono a chiedergli di non preoccuparsi del nuovo connettore Apple che non interessa piú di tanto (in fondo ci sono altre due porte USB libere a cui connettersi e poi, il mondo mica gira intorno ad Apple) e di farlo uscire o, con sole USB, o con sole Micro-USB (poi si compera un adattatore cinese) ma niente, lui non ne vuole sapere. Secondo me ci ha preso in giro tutti quanti (ed il prodotto non é nemmeno andato oltre il rendering) ma é uno dei rischi di Kickstarter…

Leave a comment

Cosa ne pensi?