[imagebrowser id=235]
A toccarlo ricorda quelle manine appiccicose che si trovavano all’interno delle confezioni delle patatine. Il materiale utilizzato per la costruzione di Octo, però, è molto differente. Come fa intendere il nome, Octo deriva da octopus, il nome greco da cui deriva la parola polipo.
Proprio come un polipo, infatti, quest’accessorio permette di agguantare gli oggetti che si appoggiano sulla sua superficie. Grazie al materiale formato da microbolle, tutto ciò che si appoggia sulla gomma rimane attaccato.
Questo permette di utilizzare Octo all’interno delle auto per tenere fermi gli oggetti sul cruscotto mentre si guida. Possiamo appoggiare, per esempio, l’iPhone o un altro dispositivo senza aver paura che questi cada in caso di frenate o di curve strette. Nel caso si riempisse di polvere, basterà sciacquarlo sotto l’acqua calda per pulirlo.
Octo funziona abbastanza bene: la presa sull’iPhone è forte. Disponibile in sette colori (nero, grigio, trasparente, blu, rosso, giallo e verde scuro) si può comprare nel negozio di OutOfStile per € 9,90.
Mi raccomando si scrive polpo. Il polipo è lo stadio giovanile delle meduse.
assolve bene le prestazioni che promette solo per qualche giorno, poi il leggero sporco che raccoglie lo fa aderire sempre meno. Anche lavandolo non si ha un grande beneficio e “attacca” sempre meno. Non lo ricomprerei, proprio no.
Mi sono sempre fidato poco di questi cuscinetti anti-scivolo
lo sconsiglio … come detto da Stefano funziona bene i primi giorni … poi diventa un cumulo di polvere! Praticamente bisognerebbe pulirlo ogni 3 giorni e il lavaggio non viene neanche troppo bene!