Siri, l’assistente digitale di Apple introdotto con iOS 5, ha sicuramente tantissime potenzialità . In futuro, se diventerà preciso ed intelligente, permetterà di governare tutto il sistema operativo soltanto con la voce.
Con iOS 6, gli italiani hanno scoperto questo assistente digitale mediante la localizzazione del servizio in italiano. Al momento il tutto non è molto preciso, a volte Siri non comprende ciò che dice il proprietario oppure non riesce a trovare le informazioni adatte all’interno dei suoi motori di ricerca.
Per tale motivo, dopo l’entusiasmo iniziale, al momento il dialogo con questa funzione potrebbe non essere più molto interessante. Ecco un sondaggio per voi per comprendere se utilizzate o meno questa funzione di iOS.
[poll id=”96″]
il 99% delle volte è infinitamente più veloce e pratico dare un colpo con l’indice anziché premere HOME, aspettare quel secondo (Si, è poco, ma comunque un secondo di troppo) che SIRI si attivi, chiedere quello che si vuole ed aspettare una risposta, se non errata, che presume comunque altri tocchi da parte nostra. Insomma è inutile, almeno a chi è normodotato.
un secondo di troppo? ma stiamo scherzando???
in auto non e’ inutile… non lo e’ in molte situazione anche fuori dall’auto. setta un timer manualmente e poi vediamo quanta fatica cognitiva devi fare, con siri sono 4 parole. lo stesso per la ricerca e la riproduzione di brani musicali, e altre decine di azioni…
l’interazione con siri non ha nulla a che vedere con la velocita’ dell’azione ma sulla facilita con cui puoi fare cose interagendo con il telefono in maniera alternativa a quella a cui siamo abituati e il piu’ delle volte semplificando l’operazione perche’ non devi ricordarti dove andare e come fare quello che vuoi fare. basta che tu lo chieda.
il difetto piu’ grosso di siri al momento non e’ la lentezza, la lentezza non e’ un difetto perche’ la velocita’ di resa dell’azione non e’ la priorita’ per un assistente vocale, il problema e’ che non riconosce piu’ di una lingua alla volta… e e’ abbastanza ridicolo cercare di pronunciare parole o nomi stranieri in italiano o sentirli pronunciati in italiano da siri…
La comprensione non è ancora perfetta, tuttavia il servizio è utile.
Con i nomi propri delle località , ad esempio, c’è ancora da fare.
Anch’io sono stato esasperato da questo problema del riconoscimento di una sola lingua per volta.
Una volta sono esploso e le ho detto: “Ma non capisci proprio niente!”. Lei ha risposto: “Sono desolata”. Povera. 🙂
il problema di siri non e’ ne la lentezza ne come funziona (visto che funziona piuttosto bene) pensa un po’ un buon 80 % della gente che mi circonda non capirebbe 3/4 di quello che dico se l’argomento fosse tecnico o relativo alla mia professione…
il problema di siri e’ come e’ strutturato, tutta la parte di analisi e comprensione del parlato dovrebbe essere fatta in locale, vedi dettatura e tutto quello che non richiede l’accesso a fonti esterne dovrebbe rimanere tra l’utente e il terminale senza essere sparato sull’internet…
Stai calmo … In auto può essere sicuramente un aiuto, io mi riferivo alle altre situazioni nelle quali posso tranquillamente usare le mani, ecco in quei frangenti è più lento di me quindi usarlo non ha scopo. Forse per te la velocitá con la quale si imprime un comando non ha importanza ma nella vita vera ne ha. Non ha senso premere un tasto per 1 secondo, aspettare che siri si attivi per dirgli, ad esempio, “avanti” per cambiare brano musicale quando posso semplicemente premere un tasto, senza il rischio che non mi capisca (e capita ..). Lo stesso vale per una ricerca su internet, faccio prima a cliccare su chrome e digitare le prime lettere di ciò che cerco. Cme ho giá detto se si ha la possibilitá di usare le mani non ho trovato ancora la vera utilità di Siri al suo stato attuale. Nel co te lo stessi ancora chiedendo no, non sto scherzando. -_-
Io la uso per chiamare i miei contatti quando ho il cell in tasca e gli auricolari.. Per il resto é inutile come una stufa a pellet nel deserto
Quando non posso usare le mani, perché magari sono al computer, basta premere 1 secondo sul tasto home e posso chiamare qualcuno, prendere un appunto, inviare un messaggio, cercare qualcosa nel web e molto altro. In ogni caso lo uso ma non spesso, solo quando serve.
quando sei in macchina piuttosto che scrivere il messaggi e rischiare di morire o uccidere gli altri usa Siri
Sulla yaris ho scopert che premendo il tasto chiamata in blutooth di attiva Siri. Woow
Per quelli che usano Siri solo quando hanno le mani occupate… Mi spiegate come fate, quando avete le mani occupate, a premere il tasto home dell’iPhone?! 😀
Ma dove vivi? Ci sono tweack su Cydia che attivano Siri senza toccare il tasto Home, e questo vale anche per la navigazione effettuare chiamate, sms, fissare appuntamenti, usare la sveglia e tanto altro! Informatevi prima di scrivere c…..e!
Non credo sia così! Siri e’ molto utile e va abbinata a determinati tweack! Sia per la navigazione che basta solo chiedere a siri la località di destinazione senza scrivere!
Sia per inviare email sms e chiamate! Se qualcuno non la trova utile,! Forse e’ meglio che cambi cellulare e compri un Motorola del 2005 cioè il mattone! Questa tecnologia oltre ad offrire comodità , salva anche la vita a tutti quei TOGLIITI che girano in macchina con il tel in mano tentando di inviare sms o comporre numeri per effettuare chiamate! SPIACENTE MA NON CAPITE UNA C…O
Glidrek! Ma cosa cavolo dici! Informati prima di parlare! Ci sono tweack bisponibili su cydia che attivano SIRI senza toccare il tasto home! MA DOVE VIVETE?????
Il tweack per attivare SIRI senza toccare home e’ Hands-Free Control e lo trovate su Cydia! E quello per la navigazione si chiama AssistantLove sempre su Cydia…