Red Friday

Il capodanno cinese è basato sulle fasi lunari, quindi può differire anche di 29 giorni rispetto al calendario utilizzato in Occidente. Quello di quest’anno, per esempio, cade il prossimo 25 gennaio. Apple, avendo molti interessi in Cina in quanto è un grande mercato, ha deciso di onorare questa festività.

Per tale motivo, riprendendo ciò che è stato fatto in Occidente con il Black Friday, ha attivato il Red Friday in onore del rosso cinese. Il prossimo 25 gennaio, quindi, sarà possibile usufruire di alcune promozioni all’interno dell’Apple Store on line asiatico.

Oltre a fornire la spedizione gratuita, Apple fornirà alcuni sconti per l’acquisto dei suoi prodotti. Lo scorso anno, per esempio, ha applicato l’8% di sconto sugli iPad e il 10% sugli iPod. Le nazioni che saranno coperte da promozione sono: Cina, Hong Kong, Malesia, Singapore, Corea del Sud, Taiwan e Thailandia.

[via Apple]

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Il capodanno cinese quest’anno cade il 10 febbraio, io abito a Singspore, e si festeggia il 10/11 febbraio, e tutti tengono chiusi gli uffici in media 1/2 settimana

Lascia un commento

Cosa ne pensi?