jailbreak is not a crime

Qualche giorno fa, come saprete, è scaduto il termine impartito dalla Libreria del Congresso nel trattamento della pratica del jailbreak sottoposto al codice DMCA. Questo significa che la pratica potrebbe essere considerata illegale. Ma come stanno i fatti?

L’EFF (Electronic Frontier Foundation) ha fatto un po’ di chiarezza sulla questione. In pratica il jailbreak resta sotto il tetto della legalità almeno fino alla fine del 2015. Ciò che diventa illegale è l’unlock, vale a dire sbloccare il dispositivo per utilizzarlo con un altro operatore.

In Italia l’uso di dare gli smartphone agli utenti bloccando l’operatore fortunatamente non è più in uso, quindi non c’è nessun problema. Chi si trovasse nella posizione di voler sbloccare il dispositivo per usarlo con un altro operatore rischia una multa fino a $ 2.500 in una causa civile. Le persone che, invece, vendono gli sblocchi a pagamento rischiano fino a $ 500.000 di multa o cinque anni di prigione.

Il jailbreak per iOS 6.1 dovrebbe arrivare tra qualche giorno. Personalmente non sono un fan di questa pratica, ma se qualcuno la fa può dormire notti tranquille perché legalmente non accadrà nulla.

[via EFF]

Join the Conversation

2 Comments

  1. come sapevano tutti coloro che si intendevano di leggi informatiche. Il JB non sarà mai illegale, renderlo illegale sarebbe immorale ed anti costituzionale.
    Il cambio dell’operatore è illegale solo perché si è sottoscritto un contratto con l’operatore stesso quando si acquista un telefono, ma nel caso il telefono sia stato acquistato come usato, una volta terminato il contratto con l’operatore, anche lo sblocco operatore diventa legale.

    Queste battaglie per cercare di preservare un modo di arricchirisi vecchio e sorpassato fanno ridere. Credono che basti dire che una cosa è illegale (Senza che lo sia davvero) per fermare fenomeni sociali che porteranno alla rovina di alcuni dinosauri della finanza … come per la così detta “pirateria” … patetici e dannosi

Leave a comment

Cosa ne pensi?